I quadri elettrici di bassa tensione
PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI DIRETTI
la normativa vigente (CEI-EN 61439-1/2/3/4 e CEI 60204-1) prevede che se un quadro elettrico ha la porta apribile mediante l’uso di una chiave o di altro utensile tutte le parti attive che possono essere toccate durante il ripristino o la regolazione dei dispositivi contenuti, che prevedano tali operazioni quando l’equipaggiamento è ancora in tensione, debbano essere protette contro i contatti diretti con un grado di protezione almeno pari a IP2X o IPXXB (ovvero il “dito di prova articolato” di diametro 12 mm e lunghezza 80 mm non deve toccare parti in tensione)mentre le altre parti attive debbano essere protette con grado di protezione almeno pari a IP1X o IPXXA (ovvero risultino inaccessibili al “dorso della mano”).