Autore: Claudio Vittoriani
Talvolta la manutenzione interviene quando le macchine si fermano e le politiche manutentive sugli equipment sono definite dalla manutenzione sulla base della conoscenza tecnica. Tuttavia le politiche manutentive devono derivare da una valutazione strategica con...
Molte volte non è definito in modo esplicito oppure è espresso solo in modo ideale il concetto di “Guasti Zero” invece dovrebbe essere formalizzato rappresenta uno dei punti cardine di miglioramento per l’area manutentiva....
Nuova normativa sui gas fluorurati: Il registro e la Banca Dati (camcom.gov.it)
La parola “manutenzione” compare per ben 36 volte all’interno del Decreto, vediamo dove e perché: Titolo I PRINCIPI COMUNI Capo II Sistema istituzionale Art. 13 – Vigilanza Capo III Gestione della prevenzione nei...
Anni ’30 Richiamo del codice civile e penale Anni ’40 Richiami generici nella Costituzione Repubblicana Anni ’50 Serie di D.P.R. che definirono: concetti fondamentali della sicurezza imposero l’adozione di misure di prevenzione...
Analisi, stesura e contenuti del piano di manutenzione L’obiettivo principale della Manutenzione è quello di garantire la “disponibilità” degli equipments alla funzione Produzione. All’interno della parola disponibilità vi è contenuta la garanzia di: sicurezza per le persone...